Brand equity: il valore della marca
Cosa vuol dire e come creare brand Equity e cosa fanno le grandi aziende per rinnovarsi e farsi riconoscere
Cos’è la brand Equity nel Marketing
Quando si parla di valore della marca, in ambito Marketing e Comunicazione, si intende un concetto diverso da ciò che si è soliti considerare in ambito finanziario.
In ambito Marketing e pubblicitario in genere, quando si parla di Brand Equity si intende tutto ciò che, essendo connesso al prodotto, produce un valore per il cliente:
- Progettazione del prodotto
- Realizzazione;
- Vendita;
- Marketing;
- Servizio post – vendita
Sono tutti elementi che contribuiscono ad accrescere il valore del prodotto agli occhi del cliente.

Esistono diversi modi di comunicare il valore del prodotto, perché diverso è il valore attribuibile ai diversi prodotti, in funzione delle caratteristiche intrinseche del prodotto stesso.
È possibile associare al prodotto un valore di carattere funzionale, cioè in riferimento alla sua performance, può essere un valore puramente astratto, così è per esempio il valore di un profumo o di un prodotto che rappresenta uno Status.
Così come è anche un valore della marca il servizio post – vendita.
Sotto questo punto di vista, il compito della strategia è quello di capire qual è il valore superiore per il cliente ed offrirlo, attraverso un coerente utilizzo delle leve del marketing.

Un buon esempio può venire dall’utilizzo dei canali di distribuzione attraverso cui veicolare il prodotto:
Canali diretti, ad esempio, aumenteranno il valore del brand, per la possibilità di veicolare meglio la profondità di gamma, il servizio, ed anche il post – vendita in maniera più adeguata.
Un altro modo di caratterizzare il valore di marca
Un’interessante case History viene da Audi.

L’obiettivo principale del nuovo piano di comunicazione della casa automobilistica è quello di rafforzare l’identità di marca sostenendo immagine e notorietà.
Per Audi, la nuova campagna di comunicazione 2020, avrà lo slogan
“All’avanguardia della tecnica”
Pay off Audi
Audi punta così a rivolgersi, in particolar modo, ad un target tecnologicamente avanzato, dando un’accezione più contemporanea al concetto di lusso.
Siamo di fronte, in questo caso ad un’accezione del valore di brand, sia come Status e come valore funzionale.
ed ancora
Non è possibile pensare che progetti di comunicazione di questo tipo possano essere messi in atto solo da grandi aziende.
Qualsiasi azienda ha possibilità di riposizionare/posizionare il proprio brand; anzi probabilmente, per le aziende di minori dimensioni si tratta di operazioni che si rendono ancora più necessarie, soprattutto oggi.
Se pensi che nei tuoi progetti ci sia la necessità di rinnovare il valore di marca dei tuoi prodotti o servizi, contattaci, il nostro staff è a tua disposizione da questo link.