NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO: SOSTEGNO ALLE STARTUP
SOSTEGNO ALLO START UP DI MICRO E PICCOLE IMPRESE A TASSO ZERO
Destinatari
Le agevolazioni sono rivolte alle imprese costituite in forma societaria (comprese le cooperative), di micro e piccola dimensione, composte per oltre la metà numerica e di quote di partecipazione da soggetti di età compresa fra i 18 ed i 35 anni o donne, costituite da non più di 12 mesi dalla data di presentazione della domanda.
Iniziative finanziabili
Le iniziative fanno riferimento ai settori della produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli, fornitura di servizi ad imprese e persone, commercio di beni e servizi, turismo, attività turistico-culturali e di innovazione sociale. I programmi di investimento devono essere avviati successivamente alla presentazione di domanda di agevolazione ed ultimati entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento agevolato.
Spese Ammissibili
Suolo aziendale (max 10% dell’investimento complessivo), fabbricati, opere murarie e ristrutturazioni (max 40% dell’investimento complessivo per i settori della produzione di beni nel settore dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli, max 70% nel settore turismo, max 40% in tutti gli altri settori), macchinari impianti ed attrezzature nuovi di fabbrica, programmi e servizi informatici (max 20% dell’investimento complessivo), brevetti licenze e marchi (max 20% dell’investimento complessivo), formazione specialistica dei soci e dei dipendenti (max 5% dell’investimento complessivo), consulenze specialistiche (max 5% dell’investimento complessivo).
Il sostegno consiste in un finanziamento a tasso zero della durata massima di 8 anni e di importo non superiore al 75% della spesa ammissibile, nel rispetto del regolamento de minimis.
La spesa massima ammissibile è pari a 1.500.000,00€
Per informazioni sulla Misura “Nuove imprese a tasso zero” è possibile contattare lo studio da questo link