Skip links
Finanziamento per la Riqualificazionedi Aree industriali

Finanziamento per riqualificazione delle aree di crisi industriale

MISE. Finanziamento per riqualificazione nelle aree di crisi industriale a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto 

Area Geografica: Italia

Scadenza: PROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione

Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi, PMI, Grande Impresa, Micro Impresa

Settore: Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare

Spese finanziate: Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Risparmio energetico/Fonti rinnovabili, Consulenze/Servizi, Formazione

Agevolazione: Contributo a fondo perduto, Finanziamento a tasso agevolato

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda le imprese costituite in forma di società di capitali, ivi incluse le società cooperative e le società consortili; reti di imprese delle seguenti attività economiche:

  • attività manifatturiere
  • attività dei servizi alle imprese
  • attività turistiche\ricettive
  • produzione di energia

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammissibili le spese riferite all’acquisto e alla realizzazione di immobilizzazioni materiali e immateriali. Dette spese riguardano:

  1. opere murarie e assimilate e infrastrutture specifiche aziendali;
  2. suolo aziendale e sue sistemazioni;
  3. macchinari, impianti ed attrezzature varie;
  4. programmi informatici e servizi per le Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC)
  5. immobilizzazioni immateriali;
  6. beni strumentali, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa secondo il modello «Transizione 4.0»,

Entità e forma dell’agevolazione

Verranno concessi, anche in combinazione tra loro, contributi in conto impianti e finanziamenti a tasso agevolato. La somma del finanziamento e del contributo non può essere superiore al 75% degli investimenti ammissibili.

Leave a comment