Finanziamenti per gli investimenti
Finanziamenti per gli investimenti delle imprese
I finanziamenti per gli investimenti delle imprese sono finanziamenti ordinari finalizzati alla realizzazione di investimenti, e destinati allo sviluppo dell’attività imprenditoriale
Si tratta di finanziamenti ordinari per gli investimenti delle imprese; i requisiti fissati per l’ottenimento sono:
- Destinatari: tutte le imprese operanti in Sicilia;
- Finalità: copertura del fabbisogno finanziario, per la realizzazione di investimenti e legato allo sviluppo dell’attività imprenditoriale;
- Forma tecnica: Finanziamento a medio – lungo termine erogato in unica soluzione oppure a stato di avanzamento lavori (SAL);
- Importo: fino all’80% del fabbisogno connesso alla realizzazione del programma aziendale, comunque non superiore all’importo di € 5.000.000,00. Nel caso di Start Up l’azienda dovrà dimostrare di avere investito almento il 15 % di mezzi propri nell’attività;
- Durata: fino ad un massimo di 15 anni ivi compreso un periodo di utilizzo e di preammortamento di max 3 anni;
- Periodicità delle rate: trimestrale (le rate sono comprensive di capitale ed interessi);
- Tasso di interesse: il tasso di interesse applicato sarà determinato dalla somma del parametro di riferimento nel periodo considerato, maggiorato di uno spread commisurato al rating assegnato all’impresa richiedente (per il tasso fisso il parametro di riferimento è EurIrs, mentre per il tasso variabile il parametro di riferimento è l’Euribor 3/6 mesi
- Garanzie: garanzie aziendali o extraziendali, garanzie consortili, fidejussioni, garanzie rilasciate da enti pubblici;
- Spese di perizia: Spese di perizia a carico dell’impresa richiedente;
- Spese di Istruttoria: 1,50% dell’importo del finanziamento richiesto, fino ad un massimo di € 10.000,00;
- Criteri e modalità: la domanda di finanziamento sarà valutata sulla base dei presupposti di validità dell’ iniziativa proposta, e dell’analisi del merito creditizio dell’impresa richiedente. L’erogazione avviene in unica soluzione o a Stato d’Avanzamento Lavori.
Per ulteriori informazioni, e per conoscere le modalità di inoltro della richiesta, puoi contattare lo studio dalla pagina contatti o da questo link.