GAL Etna Etna Sud, Metropoli Est, Terre di Aci
GAL Etna
GAL Etna
Il GAL Etna comprende i territori di: Adrano, Belpasso, Biancavilla, Bronte, Catenanuova, Centuripe, Maletto, Maniace, Paternò, Ragalna, Santa Maria di Licodia.
Misura 6.2
Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per le attività extra-agricole nelle zone rurali.
Ambito 1 “Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (agro-alimentari, forestali, artigianali, manifatturieri)”.
Azione PAL:
1.1.2 Start Up, sostegno all’avviamento di attività extra agricole per lo sviluppo e l’innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali.
Soggetti beneficiari:
Sono soggetti beneficiari i giovani di età
compresa tra i 18 ed i 40 anni e
donne senza limiti di età; appartamenti
alle categorie:
– Agricoltori o coadiuvanti familiari,
che diversificano la loro attività avviando attività extra agricole;-
– Micro e piccole imprese di nuova costituzione;
– Persone fisiche.
Ambiti ammissibili:
Sono ambiti ammissibili al finanziamento:
- la trasformazione e commercializzazione di prodotti artigianali ed industriali non compresi nell’allegato I del Trattato, che abbiano attinenza con le produzioni agricole; attività inerenti le TIC,
- attività informatiche ed elettroniche, e-commerce;
- servizi per la persona e la popolazione rurale.
Premio
Il Premio è previsto pari a 20.000,00 euro de minimis.
La dotazione finanziaria della misura è pari ad euro 80.000,00.
Le domande di sostegno devono essere presentate entro il 06 marzo 2020.
Per qualsiasi informazione contatta lo studio D’Audino a questo link o invia una mail a inf@studiodaudino.it